Santa Cecilia di Castinatelli

Come afferma Amedeo La Greca, i ruderi della chiesa, del chiostro e di alcuni pozzi per la raccolta dell’acqua piovana, unitamente ad alcuni ambienti, si scorgono nel fondovalle, località omonima.
Detto comunemente “la Badia”, il cenobio fu fondato nel 1022; i feudatari locali avevano il diritto di nomina dell’abate che aveva giurisdizione spirituale sul territorio circostante e sul Cenobio di San Nicola di Centola.
Aveva numerose rendite ed un grande patrimonio boschivo; la lavorazione delle castagne era una delle attività principali. Appunto per la sua ricchezza passò spesso da un proprietario all’altro, compreso il capitolo di San Pietro in Roma che lo possedette dal 1654 alla metà dell’Ottocento, quando, nel 1851 passò al vescovo di Vallo.


 

* Nota: Tutti i campi sono obbligatori

Comune di Montano Antilia

Recapiti e Contatti

Comune di Montano Antilia (Sa)
Via Giovanni Bovio n°17 - CAP 84060
TEL. 0974/951053 FAX 0974/951458
Email: sindaco@comune.montano-antilia.sa.it
P.E.C.: protocollo.antilia@asmepec.it
Codice Fiscale: 84000670657
P.IVA: 03604020655

Link Utili

Seguici Su

Accedi al sito

Torna su