Cappelle
Oltre alla chiesa parrocchiale, a Massicelle, ci sono quattro cappelle: quella della SS Annunziata, nel casale Carosello, appartenente alla famiglia Forte, e quella di Sant’Antonio da Padova, nel casale Li Monti, appartenente alla famiglia Pancera.
Nelle due cappelle private si possono ammirare opere su tela, statue lignee, calici scolpiti in ottone e un ostensorio a raggiera con croce scolpita in legno; l’interdetta cappella di San Vito, ora inesistente.
La cappella di Santa Maria ad Nivis, nel casale Massicella ha una costruzione imponente, con uno stile architettonico tipico di una chiesetta di campagna. La sua origine è antica: la data 1450, a numeri romani, sull’architrave di pietra del portone, indica probabilmente l’epoca di costruzione della cappella. Fu restaurata nel 1908 dal parroco Ottavio Saulle. Sull’altare di marmo troneggia la nicchia con l’immagine lignea della Vergine col Bambino.