Chiesa di S. Nicola di Mira
La chiesa parrocchiale dedicata a San Nicola di mira è certamente di origine bizantina; rifatta però nel 1700.
E' formata da una sola nvata retta su un'arcata centrale, , sostenuta da strutture di legno. La volta , anch'essa in egno, presenta una superficie decorata da bellisssimi altari e con elementi decorativi di stucco in rilievo, certamente di stile barocco. Sul lato destro vi sono delle piccole cappelle: una dedicata alla Madonna Addolorata, con altare in marmo e ben decorata; e l'altra dedicata a San Pasquale con all'interno una statua lignea deteriorata a causa del terremoto dell 80. Nella sacrestia sono presenti due mobili d'epoca e sulla porta d'ingresso c'é una nicchia con all'interno una statua rappresentante la "Madonna seduta col Bambino, questa statua non presenta un carattere scultorio di grande perfezione ma certamente di grande valore perché risale a quelle forme stilistiche greco-bizantino da cui deriva l'origine del paese.