Cappella di S. Rocco

La cappella di San Rocco è dedicata a San Rocco, patrono del paese, si presenta molto semplice nella struttura, ma interessante perchè conserva la fattura originaria.
La sua architettura esterna è priva di particolari decorativi. L'intemo è formato da un altare (antistante alle statue di San Rocco) avente il muro di appoggio con decorazioni pittoriche che mostrano in prospettiva un baldacchino sorretto da colonne stilizzate in forme contorte e conneggi molto belli. Il soffitto è ricoperto di pitture con al centro l'immagine del "santo" che rappresenta la sua missione di temmaturgo per i malati di peste.
La cappella fu decorata nel 1902 dal pittore Giuseppe Chiarelli proveniente da un paese della Calabria. Questi svolse la sua attività-artistica in Abatemarco e nei paesi vicini dipingendo nelle chiese, sull'intonaco o su carta da applicare poi sulle pareti delle case. In altre dipinse anche quadri su tela, scolpì statuette di santi in gesso e cartapesta. Di lui e della sua arte é rimasto un buon ricordo. Questo pittore, secondo il ricordo e le notizie raccolte da persone che hanno avuto con lui contatto diretto, usava sulle pareti la tecnica a tempera. Dipingeva ritratti a olio e restaurava mobili. Il suo lavoro era testimoniato anche in case private, dove, purtroppo oggi é raro trovare ancora delle sue opere.


 

* Nota: Tutti i campi sono obbligatori

Comune di Montano Antilia

Recapiti e Contatti

Comune di Montano Antilia (Sa)
Via Giovanni Bovio n°17 - CAP 84060
TEL. 0974/951053 FAX 0974/951458
Email: sindaco@comune.montano-antilia.sa.it
P.E.C.: protocollo.antilia@asmepec.it
Codice Fiscale: 84000670657
P.IVA: 03604020655

Link Utili

Seguici Su

Accedi al sito

Torna su